Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno PSYCHO in giorni diversi da quelli dell'uscita (10, 11, 12 ottobre). Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue (in aggiornamento) e i canali informativi delle singole sale. | ||
CAMPANIA |
||
Modernissimo 21 novembre 2022 |
||
EMILIA ROMAGNA |
||
Lumiere 07 novembre 2022 |
Concordia 15 novembre 2022 |
Apollo 14 novembre 2022 |
Truffaut 09 novembre 2022 |
Jolly 14 novembre 2022 |
Mariani 21 novembre 2022 |
Rosebud 07 novembre 2022 |
Settebello 09 novembre 2022 |
Supercinema 07 novembre 2022 |
FRIULI - VENEZIA GIULIA |
||
Cinemazero 07 novembre 2022 |
Visionario 15 novembre 2022 |
|
LAZIO |
||
Nuovo Sacher 07 novembre 2022 |
||
LIGURIA |
||
Mignon 22 novembre 2022 |
Ariston 07 novembre 2022 |
Odeon - Mediateca 29 novembre 2022 |
Filmstudio 08 novembre 2022 |
||
LOMBARDIA |
||
Auditorium 21 novembre 2022 |
Filo 09 novembre 2022 |
Anteo - Palazzo del cinema 07 novembre 2022 |
Ariosto 08 novembre 2022 |
Beltrade 09 novembre 2022 |
Mexico 14 novembre 2022 |
Palestrina 08 novembre 2022 |
Capitol 08 novembre 2022 |
Rondinella 17 novembre 2022 |
MARCHE |
||
Azzurro 07 novembre 2022 |
Nuovo 15 novembre 2022 |
Politeama 08 novembre 2022 |
Super8 07 novembre 2022 |
Sala degli Artisti 07 novembre 2022 |
Multiplex2000 07 novembre 2022 |
PIEMONTE |
||
Massimo 07 novembre 2022 |
||
PUGLIA |
||
Splendor 07 novembre 2022 |
DB D'Essai 10 novembre 2022 |
Garzia 11 novembre 2022 |
SICILIA |
||
King 07 novembre 2022 |
Iris 08 novembre 2022 |
|
TOSCANA |
||
Centrale 15 novembre 2022 |
Arsenale 07 novembre 2022 |
Comunale 14 novembre 2022 |
Roma 09 novembre 2022 |
Scuderie Granducali 15 novembre 2022 |
|
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Capitol 28 novembre 2022 |
||
UMBRIA |
||
Postmodernissimo 14 novembre 2022 |
Pegasus 13 novembre 2022 |
|
VENETO |
||
Campana 09 novembre 2022 |
Rossini 15 novembre 2022 |
Fiume 07 novembre 2022 |
K2 08 novembre 2022 |
Odeon 07 novembre 2022 |
|
Casco d'oro

(Casque d’or, Francia/1952) di Jacques Becker
Sceneggiatura: Jacques Becker, Jacques Companéez. Fotografia: Robert Le Febvre. Montaggio: Marguerite Renoir. Scenografia: Jean d’Eaubonne. Musica: Georges Van Parys. Interpreti: Simone Signoret (Maria, ‘Casco d’oro’), Serge Reggiani (Georges Manda), Claude Dauphin (Félix Leca), Raymond Bussières (Raymond), Gaston Modot (Danard), Loleh Bellon (Léonie Danard), Roland Lesaffre (Anatole), William Sabatier (Roland Dupuis). Produzione: Speva-Films, Paris-Films Productions. Durata: 96’
Il più celebrato e amato capolavoro di Jacques Becker, storia d’un amour fou, del suo esito fatale, del suo contesto a un tempo sordido e splendido, la Parigi malavitosa di fine Ottocento ispirata alle stilizzazioni dell’illustrazione popolare, accesa da uno sfolgorante bianco e nero e dal fuoco dei sentimenti, che siano l’amore, l’amicizia o l’anarchia. Casco d’oro è Simone Signoret, prostituta dall’alta e abbagliante coiffure che manda in rovina l’onesto carpentiere Serge Reggiani, entrambi nell’interpretazione d’una vita.
Becker è affascinato dagli oggetti, dalle scenografie, e dal modo in cui rivelano i pensieri, le convinzioni e le emozioni degli uomini e delle donne che li utilizzano. È evidente che un simile talento potrà esercitarsi più facilmente su un soggetto contemporaneo che su uno storico, ed è questo che conferisce a Casco d’oro un rilievo particolare fra i successivi film del suo autore. Si noterà tuttavia che Becker, nonostante il fascino delle scenografie, ha fatto di tutto perché Casco d’oro fosse realistico, come mostrano in particolare le sequenze finali altrettanto implacabili, e non meno straordinarie, di quelle del miglior Rossellini (alcune scene di Roma città aperta e l’ultimo episodio di Paisà), ma dotate in più della forza che conferisce loro un assoluto controllo estetico del soggetto.
(Lindsay Anderson)

La genesi del film

Casco d'oro, diamante nero

Jacques Becker, autore

Signoret & Reggiani
