Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno GUERRIERI DELLA NOTTE in giorni diversi da quelli dell'uscita (06, 07, 08 marzo). Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue e i canali informativi delle singole sale per conoscere gli orari delle proiezioni. | ||
ABRUZZO |
||
Arca 07 marzo |
Smeraldo 07 marzo |
|
BASILICATA |
||
Guerrieri 07 marzo |
Don Bosco 06 marzo |
|
CAMPANIA |
||
Teatro Ricciardi 06 marzo |
Magic Vision 08 marzo |
Modernissimo 06 marzo |
Adriano 16 marzo |
||
EMILIA ROMAGNA |
||
Lumiere 05 marzo |
Snaporaz 06 marzo |
Eliseo 06 marzo |
Faenza 05 marzo |
Apollo 06 marzo |
Saffi 06 marzo |
Verdi 07 marzo |
Truffaut 07 marzo |
Jolly 06 marzo |
Astra 14 marzo |
Mariani 07 marzo |
Rosebud 06 marzo |
Fulgor 06 marzo |
Settebello 08 marzo |
Nuovo 07 marzo |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
Cinemazero 06 marzo |
Visionario 13 marzo |
Ariston 06 marzo |
LAZIO |
||
Buonarroti 07 marzo |
Dream Cinema 07 marzo |
Moderno 07 marzo |
Giulio Cesare 05 marzo |
Greenwich 07 marzo 08 marzo |
Quattro Fontane 05 marzo |
Nuovo Aquila 06 marzo |
||
LIGURIA |
||
Mignon 14 marzo |
Ariston 06 marzo |
Nuovo 07 marzo |
Filmstudio 07 marzo |
||
LOMBARDIA |
||
Schermo Bianco 08 marzo |
Nuovo Eden 06 marzo |
OZ 17 aprile |
Cinelandia 06 marzo |
Porta Nova 17 marzo |
Po-SpazioCinema 06 marzo |
Filo 08 marzo 2023 |
Electric 20 marzo |
Mignon 06 marzo |
Anteo - Palazzo del cinema 06 marzo |
Beltrade 06 marzo |
Anteo Citylife 06 marzo |
Palestrina 14 marzo |
Capitol SpazioCinema 08 marzo |
Saronnese 07 marzo |
Rondinella 14 marzo |
Anteo SpazioCinema 06 marzo |
Nuovo 13 marzo |
MARCHE |
||
Azzurro 06 marzo |
Cecchetti 14 marzo |
Margherita 07 marzo |
Politeama 06 marzo |
Sala degli Artisti 05 marzo |
Italia 06 marzo |
Multiplex2000 06 marzo |
Ducale 06 marzo |
|
PIEMONTE |
||
Comunale 06 marzo |
Verdi 13 marzo |
Araldo 20 marzo |
Massimo 06 marzo |
||
PUGLIA |
||
Splendor 06 marzo |
Andromeda 06 marzo |
DB D'Essai 09 marzo |
Metropolis 06 marzo |
Vignola 06 marzo |
Casablanca 06 marzo |
Pixel 06 marzo |
Garzia 10 marzo |
|
SARDEGNA |
||
Greenwich 06 marzo |
Madison 06 marzo |
|
SICILIA |
||
King 05 marzo |
Iris 21 marzo |
Rouge et Noir 06 marzo |
Madison 06 marzo |
||
TOSCANA |
||
Eden 08 marzo |
Borsalino 06 marzo |
Astra 06 marzo |
Fiamma 07 marzo |
Marconi 07 marzo |
Spazio Uno 06 marzo |
Quattro Mori 06 marzo |
Comunale 09 marzo |
Arsenale 06 marzo |
Roma 13 marzo |
Garibaldi 06 marzo |
Agorà 08 marzo |
Pecci 08 marzo |
Scuderie 10 marzo |
Pendola 06 marzo |
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Capitol 13 marzo |
Modena 07 marzo |
|
UMBRIA |
||
Esperia 07 marzo |
Nuovo 07 marzo |
Postmodernissimo 06 marzo |
Pegasus 06 marzo |
Politeama 14 marzo |
|
VENETO |
||
Bassano 06 marzo |
Cinergia 13 marzo |
Campana 08 marzo |
IMG Candiani 06 marzo |
Lux 09 marzo |
Porto Astra 06 marzo |
Edera 06 marzo |
Rossini 07 marzo |
Fiume 06 marzo |
K2 07 marzo |
Rivoli 08 marzo |
Odeon 06 marzo |
Verdi 06 marzo |
I guerrieri della notte

(The Warriors, USA/1979) di Walter Hill
Soggetto: dal romanzo omonimo di Sol Yurick. Sceneggiatura: David Shaber, Walter Hill. Fotografia: Andrew Laszlo. Montaggio: David Holden, Freeman Davies Jr., Billy Weber, Susan E. Morse. Scenografia: Don Swanagan, Bob Wightman. Musiche: Barry DeVorzon. Interpreti: Michael Beck (Swan), James Remar (Ajax), Deborah Van Valkenburgh (Mercy), Marcelino Sanchez (Rembrandt), David Harris (Cochise), Tom McKitterick (Cowboy), Brian Tyler (Snow), Dorsey Wright (Cleon), Terry Michos (Vermin), David Patrick Kelly (Luther). Produzione: Lawrence Gordon per Paramount Pictures. Durata: 94’
Scriveva Andrew Sarris all'uscita del film: "Il linguaggio delle gang è volutamente criptico, il senso dello spazio è chiaramente magico". C'era una nuova magia, nera e sotterranea, nella storia dell'attraversamento che conduce la banda dei Warriors dal Bronx a Coney Island, mentre tutte le altre street gang sono alle loro calcagna. Film epico ed epocale, per varie ragioni: i ribelli di Walter Hill, senza cause pervenute che non fossero la pura sopravvivenza del gruppo, replicavano il clima di (vera) paura che all'epoca regnava nelle (vere) strade di New York e lo sottoponevano a un restyling in chiave di mitologia popolare, tra western all'italiana e cavalieri della Tavola Rotonda. Accoglienza controversa, successo divenuto culto, imitazioni a non finire.
Trovavo interessante l’idea di non guardare a una banda in termini di problema sociale, ma sotto un altro punto di vista, quello del loro eroismo inteso nell’accezione classica del termine. [...] Mi piaceva anche l’idea di raccontare una vicenda tratta dalla storia greca. Si trattava dell’Anabasi ambientata in un mondo futuristico e fantascientifico [...] Quando si dà vita a una fantascienza c’è spesso la propensione ad astrarla del tutto. Ho pensato che la sfida sarebbe stata renderla realistica e fantastica allo stesso tempo; volevo combinare quei due elementi per farne un fumetto dark.
(Walter Hill)

La genesi del film

Dall'antica Grecia alle strade di New York

La mia banda suona il rock: musica e musical

Nella città l'inferno
