Abruzzo |
||
Smeraldo Cinema Teramo prossimamente |
||
Basilicata |
||
Cinema Il Piccolo Matera 25 ottobre 2016 |
Cinema Due Torri Potenza 24 ottobre 2016 |
|
Campania |
||
Cinema Ricciardi Capua (CE) 24 ottobre 2016 |
Cinema Modernissimo Napoli 31 ottobre 2016 |
|
Emilia Romagna |
||
Cinema Lumière Bologna 24 ottobre 2016 |
Cinema Concordia Borgo Maggiore (Rep. San Marino) 24 ottobre 2016 |
Cinema Snaporaz Cattolica (RN) 25 ottobre 2016 |
Cinema San Biagio Cesena (FC) prossimamente |
Cinema Sarti Faenza (RA) 25 ottobre 2016 |
Apollo Cinepark Ferrara 26 ottobre 2016 |
Cinema Saffi d'essai Forlì 25 ottobre 2016 |
Cinema Centrale Imola prossimamente |
Cinema Truffaut Modena 27 ottobre 2016 |
Cinema Astra Parma 03 novembre 2016 |
Cinema Mariani Ravenna 02 novembre 2016 |
Cinema Rosebud Reggio Emilia 24 ottobre 2016 |
Cinema Settebello Rimini 24 ottobre 2016 |
Cinema Jolly 2 Rottofreno (PC) 24 ottobre 2016 |
Supercinema Santarcangelo di Romagna (RN) 31 ottobre 2016 |
Friuli Venezia Giulia |
||
Kinemax Gorizia 03 novembre 2016 |
Cinema Zero Pordenone 24 ottobre 2016 |
Cinema Ariston Trieste 24 ottobre 2016 |
Cinema Visionario Udine 31 ottobre 2016 |
||
Lazio |
||
Cinema Nuovo Sacher Roma 24 ottobre 2016 |
||
Liguria |
||
Cinema Mignon Chiavari (GE) 02 novembre 2016 |
Multisala America Genova 27 ottobre 2016 |
Cinema Il Nuovo La Spezia 24 ottobre 2016 |
Cinema Nuovofilmstudio Savona 31 ottobre 2016 |
||
Lombardia |
||
Auditorium Bergamo Bergamo 31 ottobre 2016 |
Cinema Nuovo Eden Brescia 31 ottobre 2016 |
Cinema Gloria Como 26 ottobre 2016 |
Cinema Filo Cremona 02 novembre 2016 |
Cinema Mignon d'Essai Mantova 24 ottobre 2016 |
Cinema Mexico Milano 24 ottobre 2016 |
Cinema Palestrina Milano 25 ottobre 2016 |
Cinema Rondinella Sesto San Giovanni (MI) 31 ottobre 2016 |
Teatro Cinema Nuovo Varese 03 novembre 2016 |
Marche |
||
Cinema Italia Ancona 24 ottobre 2016 |
Sala degli Artisti Fermo 24 ottobre 2016 |
|
Piemonte |
||
Cinema Nuovo Splendor Asti 17 novembre 2016 |
Cinema Verdi Candelo (BI) 30 novembre 2016 |
Cinema Massimo Torino 25 ottobre 2016 |
Puglia |
||
Cinema ABC Bari 25 ottobre 2016 |
Cinema DB d'Essai Lecce 24 ottobre 2016 |
Cinema Garzia Terlizzi (BA) 28 ottobre 2016 |
Sardegna |
||
Cinema Greenwich Cagliari 25 ottobre 2016 |
||
Sicilia |
||
Cinema King Catania 24 ottobre 2016 |
Multisala Iris Messina 31 ottobre 2016 |
Cinema Lux Messina 31 ottobre 2016 |
Nuovo Cineteatro Aurora Modica (RG) 26 ottobre 2016 |
Cinema De Seta Palermo 21 ottobre 2016 |
|
Toscana |
||
Cinema Stensen Firenze 24 ottobre 2016 |
Cinema Salesiani Livorno 25 gennaio 2017 |
Cinema Arsenale Pisa 24 ottobre 2016 |
Cinema Roma Pistoia 24 ottobre 2016 |
Cinema Garibaldi Poggibonsi (SI) 25 ottobre 2016 |
Cinema Agorà Pontedera (PI) 26 ottobre 2016 |
Terminale Cinema Prato 25 ottobre 2016 |
Cinema Garibaldi Scarperia (FI) 11 novembre 2016 |
Scuderie Granducali Seravezza (LU) 26 ottobre 2016 |
Cinema Nuovo Pendola Siena 28 novembre 2016 |
||
Trentino Alto Adige |
||
Cinema Capitol Bolzano prossimamente |
Cinema Astra Trento 25 ottobre |
|
Umbria |
||
Cinema Teatro Concordia Marsciano (PG) 03 novembre 2016 |
Cinema Zenith Perugia 25 ottobre 2016 |
Cinéma Sala Pegasus Spoleto (PG) 28 ottobre 2016 |
Cinema Politeama Lucioli Terni 24 ottobre 2016 |
||
Veneto |
||
Cinema Italia Dolo (VE) 22 novembre 2016 |
Cinema Dante Mestre 26 ottobre 2016 |
Cinema MPX Padova 26 ottobre 2016 |
Cinema Pasubio Schio (VC) 28 ottobre 2016 |
Cinema Edera Treviso 24 ottobre 2016 |
Cinema Rossini Venezia 02 novembre 2016 |
Cinema Kappadue Verona 25 ottobre 2016 |
Cinema Araceli Vicenza 25 ottobre 2016 |
Freaks

(USA/1932)
Regia: Tod Browning. Soggetto: dal racconto Spurs di Tod Robbins. Sceneggiatura: Willis Goldbeck, Leon Gordon. Fotografia: Merritt B. Gerstad. Montaggio: Basil Wrangell. Scenografia: Cedric Gibbons, Merrill Pye. Interpreti: Wallace Ford (Phroso), Leila Hyams (Venus), Olga Baclanova (Cleopatra), Roscoe Ates (Roscoe), Henry Victor (Hercules), Harry Earles (Hans), Daisy Earles (Frieda), Rose Dione (Madame Tetrallini), Daisy e Violet Hilton (le sorelle siamesi), Prince Randian (torso vivente), Elizabeth Green (donna uccello). Produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM. Durata: 62'
Uno dei capolavori maledetti della storia del cinema. La brutalità di Freaks, prima voluto e poi rinnegato dalla MGM (che voleva un successo capace di contrastare il Frankenstein della Universal), resta ineguagliata, così come la sua oscura umanità. Inno alla mostruosità innocente contro la normalità colpevole, è un’opera affascinante, commovente e inclassificabile, che ci lascia ancora oggi esterrefatti per coraggio, incoscienza e modernità di stile, capace di superare le categorie tradizionali di realismo e finzione, di fantastico e horror. Buona parte del film è infatti dedicata all’osservazione quasi documentaristica, e senza alcuna morbosità, della vita quotidiana dei ‘mostri’ di un circo – microcefali, sorelle siamesi, mongoloidi, ermafroditi, donne barbute, donne uccello, artolesi e addirittura un torso umano – che interpretano se stessi, per poi raggiungere momenti di orrore che tocca vette surrealiste. “Film di carne e desiderio, di peccato e violenza” (Jacques Lourcelles), Freaks ha influenzato molti registi contemporanei, tra tutti David Lynch – e non solo con Elephant Man – e Terry Gilliam.

Tod Browning, il circo e 'Freaks'

Dal racconto al film
