BASILICATA |
||
Don Bosco 11 ottobre 2021 |
||
CAMPANIA |
||
Ricciardi 4 ottobre 2021 |
Vittoria 4 ottobre 2021 |
Modernissimo 11 ottobre 2021 |
EMILIA ROMAGNA |
||
Lumiere 1 ottobre 2021 |
Concordia
|
Eden 5 ottobre 2021 |
Eliseo 30 ottobre 2021 |
Italia 14 ottobre 2021 |
Saffi 11 ottobre 2021 |
Verdi
7 ottobre 2021
|
Truffaut 5 ottobre 2021 |
Astra 12 ottobre 2021 |
Mac Mazzieri 6 ottobre 2021 |
Jolly
|
Mariani
|
Rosebud 4 ottobre 2021 |
Fulgor Prossimamente |
Supercinema
|
Boiardo 13 ottobre 2021 |
Apollo 18 ottobre 2021 |
Bellinzona 9 novembre 2021 |
FRIULI VENEZIA-GIULIA |
||
Kinemax Prossimamente |
Cinemazero 11 ottobre 2021 |
Ariston 4 ottobre 2021 |
Visionario 11 ottobre 2021 |
LAZIO |
||
Buonarroti 4 ottobre 2021 |
Giulio Cesare
|
Palma Prossimamente |
Quattro Fontane 10 ottobre 2021 |
LIGURIA |
||
Mignon 5 ottobre 2021 |
America 4 ottobre 2021 |
Nuovo 4 ottobre 2021 |
Astoria 7 ottobre 2021 |
Nuovo Film Studio Prossimamente |
LOMBARDIA |
||
Auditorium 4 ottobre 2021 |
Nuovo Eden 4 ottobre 2021 |
Gloria 21 ottobre 2021 |
Filo 6 ottobre 2021 |
Mignon 6 ottobre 2021 |
Anteo Palazzo del cinema
|
Beltrade 4 ottobre 2021 |
Cinemino 4 ottobre 2021 |
Mexico 4 ottobre 2021 |
Palestrina 5 ottobre 2021 |
Ariosto 6 ottobre 2021 |
Capitol 4 ottobre 2021 |
Fraschini 13 dicembre 2021 |
Silvio Pellico 9 novembre 2021 |
Prealpi 10 novembre 2021 |
Rondinella 21 ottobre 2021 |
Mignon
|
Nuovo
|
Lo Schermo Bianco 11 ottobre 2021 |
MARCHE |
||
Azzurro 4 ottobre 2021 |
Piceno 9 ottobre 2021 |
Margherita 4 ottobre 2021 |
Sala degli Artisti 11 ottobre 2021 |
Italia Prossimamente |
Solaris Prossimamente |
Gabbiano 7 ottobre 2021 |
PIEMONTE |
||
Impero 4 ottobre 2021 |
Verdi 13 ottobre 2021 |
Massimo 9 ottobre 2021 |
PUGLIA |
||
Splendor 4 ottobre 2021 |
DB D'Essai 11 ottobre 2021 |
Metropolis 4 ottobre 2021 |
Casablanca 4 ottobre 2021 |
Pixel 21 ottobre 2021 |
Piccolo Osservatorio Garzia 8 ottobre 2021 |
SARDEGNA |
||
Greenwich 4 ottobre 2021 |
SICILIA |
||
Argentina 4 ottobre 2021 |
IRIS 12 ottobre 2021 |
Rouge et Noir 4 ottobre 2021 |
TOSCANA |
||
Eden
|
Garibaldi
|
Stensen
|
Odeon 20 ottobre 2021 |
Astra 12 ottobre 2021 |
Arsenale 4 ottobre 2021 |
Roma 11 ottobre 2021 |
Garibaldi 11 ottobre 2021 |
Pecci 7 ottobre 2021 |
Scuderie Granducali 6 ottobre 2021 |
Pendola Prossimamente |
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Capitol Film Club 6 ottobre 2021 |
Astra 4 ottobre 2021 |
|
UMBRIA |
||
Esperia 12 ottobre 2021 |
Concordia 11 ottobre 2021 |
Postmodernissimo 4 ottobre 2021 |
Pegasus 3 ottobre 2021 |
Politeama 5 ottobre 2021 |
Nido dell'aquila 11 ottobre 2021 |
VENETO |
||
Campana 4 ottobre 2021 |
IMG Cinemas 4 ottobre 2021 |
Multiastra 5 ottobre 2021 |
Lux 7 ottobre 2021 |
Pasubio 8 ottobre 2021 |
Edera 18 ottobre 2021 |
Giorgione 4 ottobre 2021 |
Rossini 5 ottobre 2021 |
Fiume 4 ottobre 2021 |
K2 5 ottobre 2021 |
Odeon 4 ottobre 2021 |
Verdi 4 ottobre 2021 |
MPX 3 novembre 2021 |
Fino all'ultimo respiro

(À bout de souffle, Francia/1960) di Jean-Luc Godard
Soggetto: Jean-Luc Godard, François Truffaut. Sceneggiatura: Jean-Luc Godard. Fotografia: Raoul Coutard. Montaggio: Cecile Décugis. Musica: Martial Solal. Interpreti: Jean Seberg (Patricia Franchini), Jean-Paul Belmondo (Michel Poiccard), Daniel Boulanger (l’ispettore Vital), Henri-Jacques Huet (Antonio Berruti), Roger Hanin (Carl Zombach), Jean-Pierre Melville (Parvulesco), Van Doude (il giornalista americano), Liliane David (Liliane). Produzione: Georges de Beauregard per SNC – Société Nouvelle de Cinématographie e Imperia Films. Durata: 90’
Restaurato in 4K da StudioCanal e CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata a partire dal negativo originale
Parigi 1959, il centro del mondo. Godard dirige, Truffaut scrive. Belmondo/Poiccard, piccolo omicida, corre a perdifiato per sfuggire alla polizia e a cinquant’anni di cinema di papà; Jean Seberg vende l’“Herald Tribune” sugli Champs Elysées, s’innamora, lo tradisce: ‘déguelasse’. Poco budget, molto amore per il B-movie americano, sguardi in macchina, jump-cuts, l’euforizzante sensazione che tutto sta per ricominciare. Irripetibile, e forever young. “Fino all’ultimo respiro appartiene, per sua natura, al genere di film in cui tutto è permesso. Per di più Fino all’ultimo respiro era il genere di film in cui tutto era permesso, era nella sua natura. Qualsiasi cosa faccia la gente, tutto poteva essere inserito nel film. È proprio questa l’idea da cui ero partito. Pensavo: c’è già stato Bresson, è appena uscito Hiroshima, un certo tipo di cinema si è appena concluso, forse è finito, allora mettiamo il punto finale, facciamo vedere che tutto è permesso. Quello che volevo era partire da una storia convenzionale e rifare, ma diversamente, tutto il cinema che era già stato fatto”. (Jean-Luc Godard)

Bande à part: Godard e gli altri

Genesi del film

Rivoluzione Godard

Adieu au langage

Il cinema è il cinema
