Le date di proiezione potrebbero subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si prega pertanto di controllare l'effettiva programmazione sui canali informativi delle singole sale. | ||
BASILICATA |
||
Cineteatro Don Bosco 05 ottobre 2020 |
||
CAMPANIA |
||
Cinema Ricciardi Prossimamente |
Cinema Modernissimo 05 Ottobre 2020 |
Cinema Vittoria 20 Ottobre 2020 |
EMILIA ROMAGNA |
||
Cinema Lumière 21 Settembre |
Cinema Concordia 28 settembre 2020 |
Cinema Eden 28 settembre 2020 |
Cinema Eliseo 29 ottobre 2020 |
Cinema Italia 29 ottobre 2020 |
Cinema Boldini 21 settembre 2020 |
Cinema Verdi 09 ottobre |
Cinema Saffi 21 settembre 2020 |
Cinema Truffaut 24 settembre 2020 |
Cinema Edison 21 settembre 2020 |
Cinema Jolly 21 settembre 2020 |
Cinema Rosebud 22 settembre 2020 |
Cinema Fulgor 05 ottobre 2020 |
Supercinema 20 ottobre 2020 |
|
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
Cinemazero 21 settembre 2020 |
Cinema Ariston 28 settembre 2020 |
Cinema Visionario 24 settembre 2020 |
LAZIO |
||
Cinema Farnese 08 ottobre 2020 |
28 settembre 2020 |
|
LIGURIA |
||
Cinema Mignon 06 ottobre 2020 |
Cinema Sivori 21 settembre 2020 |
Cinema Nuovo 19 ottobre 2020 |
Nuovofilmstudio 27 ottobre 2020 |
||
LOMBARDIA |
||
Cinema Auditorium 21 settembre 2020 |
Cinema Nuovo Eden 28 settembre 2020 |
Cinema Gloria 07 ottobre 2020 |
Cinema Filo 07 ottobre 2020 |
Multisala Garden 20 novembre 2020 |
Cinema Mignon d'Essai 21 settembre 2020 |
Anteo Palazzo del Cinema 21 settembre 2020 |
Cinema Beltrade 21 settembre 2020 |
Cinema Mexico 05 ottobre 2020 |
Cinema Palestrina 22 settembre 2020 |
Il Cinemino 09 ottobre 2020 |
Politeama Fraschini 05/11/2020 |
Multisala Troisi 21 ottobre 2020 |
Cinema Rondinella 08 ottobre 2020 |
Cinema Nuovo 26 settembre 2020 |
MARCHE |
||
Cinema Azzurro 21 settembre 2020 |
Nuovo Cineteatro Piceno 08 ottobre 2020 |
Cinema Margherita 21 settembre 2020 |
Sala degli Artisti 21 settembre 2020 |
Sala Super8 21 settembre 2020 |
Multiplex 2000 21 settembre 2020 |
Cinema Solaris 03 ottobre 2020 |
Cinema Gabbiano Prossimamente |
|
PIEMONTE |
||
Cinema Verdi 29 settembre 2020 |
Cinema Massimo 24 settembre 2020 |
|
PUGLIA |
||
Multisala Roma 13 novembre 2020 |
Cinema Splendor 28 settembre 2020 |
Cinema Teatro Roma 12 novembre 2020 |
Cinema DB d'Essai 26 ottobre 2020 |
Red Carpet Cinema 13 novembre 2020 |
Cinema Vignola 05 ottobre 2020 |
Cinema Pixel 22 settembre 2020 |
Cinema Garzia 25 settembre 2020 |
|
SARDEGNA |
||
Cinema Greenwich 28 settembre 2020 |
||
SICILIA |
||
Arena Argentina 21 settembre 2020 |
Arena Iris 21 settembre 2020 |
Multisala Iris 06 ottobre 2019 |
Cinema Rouge et Noir 28 settembre 2020 |
||
TOSCANA |
||
Cinema Eden 23 settembre 2020 |
Nuovo Cinema Garibaldi 20 ottobre 2020 |
Cinema Stensen Prossimamente |
Cinema Astra 06 ottobre 2020 |
Cinema Arsenale 12 ottobre 2020 |
Cinema Roma 28 settembre 2020 |
Cinema Garibaldi 29 settembre 2020 |
Centro Pecci 01 ottobre 2020 |
Cinema Scuderie Granducali 24 settembre 2020 |
Cinema Nuovo Pendola Prossimamente |
||
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Cinema Capitol 22 ottobre 2020 |
Cinema Astra Prossimamente |
|
UMBRIA |
||
Cinema Esperia 29 settembre 2020 |
Cinema Caporali 02 ottobre 2020 |
Nuovo Cinema Castello 28 settembre 2020 |
Cinema Postmodernissimo 21 settembre 2020 |
Cinema Sala Pegasus 22 settembre 2020 |
Cinema Metropolis 29 settembre 2020 30 settembre 2020 |
VENETO |
||
Cinema Metropolis 24 settembre 2020 |
Cinema Campana 22 settembre 2020 |
Cinema IMG Candiani 21 settembre 2020 |
Cinema MultiAstra 21 settembre 2020 |
Cinema Porto Astra 29 settembre 2020 |
Cinema Pasubio 09 ottobre 2020 |
Cinema Edera 29 settembre 2020 |
Cinema Rossini 29 settembre 2020 |
Cinema Kappadue 06 ottobre 2020 |
Cinema Pindemonte 07 ottobre 2020 |
Cinema Odeon 21 settembre 2020 |
Multisala Verdi 23 settembre 2019 |
The Elephant Man

di David Lynch (USA/1980)
Soggetto: dai libri The Elephant Man and Other Reminiscences (1923) di Frederick Treves e The Elephant Man: A Study in Human Dignity (1971) di Ashley Montagu. Sceneggiatura: Christopher De Vore, Eric Bergren, David Lynch. Fotografia: Freddie Francis. Montaggio: Anne V. Coates. Scenografia: Stuart Craig, Robert Cartwright. Mus.: John Morris. Interpreti: Anthony Hopkins (Frederick Treves), John Hurt (John Merrick), Anne Bancroft (Mrs. Kendal), John Gielgud (Carr Gomm), Wendy Hiller (Madre Shead), Freddie Jones (Bytes), Michael Elphick (guardiano notturno), Hannah Gordon (Mrs. Treves), Helen Ryan (Princess Alex), John Standing (Fox). Produzione: Jonathan Sanger per Brooksfilms. DCP. Durata: 124’
Restaurato nel 2020 da StudioCanal a partire dal negativo originale con la supervisione di David Lynch
La storia di John Merrick, l'uomo elefante, il freak della Londra vittoriana proto-industriale, deformato dalla malattia ridotto a fenomeno da baraccone. Un film epocale, che ha cambiato le regole dell'horror, invertendo le dinamiche tra 'mostro' e spettatore: chi ha paura di chi?“. Non meno ancestrale e traumatico di Eraserhead, Ibrido e tragicomico come il suo protagonista, da una parte trascina al pianto il grande pubblico e dall'altra fa saettare schegge di orrido e memorie di Tod Browning” (Roy Menarini). Il restauro esalta il bianco e nero del grande Freddie Francis, dando nuova forza a questa attualissima riflessione sullo sguardo e sull'orrore, messa in scena da uno dei registi più visionari della storia del cinema.