CALABRIA |
||
Cinema Aurora 30 ottobre 2017 |
||
CAMPANIA |
||
Cinema Ricciardi 02 ottobre 2017 |
Cinema Ambasciatori Hart 11 ottobre 2017 |
Cinema Modernissimo 23 ottobre 2017 |
EMILIA ROMAGNA |
||
Cinema Lumière 02 ottobre 2017 |
Cinema Concordia 02 ottobre 2017 |
Cinema Snaporaz 12 ottobre 2017 |
Cinema San Biagio 09 ottobre 2017 |
Cinema Italia 16 ottobre 2017 |
Cinema Saffi d'essai 24 ottobre 2017 |
Cinema Verdi 12 ottobre 2017 |
Cinema Truffaut 19 ottobre 2017 |
Arena Cinema Astra 20 novembre 2017 |
Cinema Jolly 09 ottobre 2017 |
Cinema Mariani 09 ottobre 2017 |
Cinema Rosebud 02 ottobre 2017 |
Cinema Settebello 02 ottobre 2017 |
Supercinema 09 ottobre 2017 |
|
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
Kinemax 30 novembre 2017 |
CinemaZero 02 ottobre 2017 |
Cinema Ariston 09 ottobre 2017 |
Cinema Visionario 06 novembre 2017 |
||
LAZIO |
||
Cinema Oxer 17 ottobre 2017 |
Nuovo Cinema Sacher 23 ottobre 2017 |
|
LIGURIA |
||
Cinema Mignon 04 ottobre 2017 |
Cinema Sivori 02 ottobre 2017 |
Cinema Il Nuovo prossimamente |
Nuovo Filmstudio 24 ottobre 2017 |
||
LOMBARDIA |
||
Cinema Auditorium prossimamente |
Cinema Sociale 10 ottobre 2017 |
Cinema Gloria 05 ottobre 2017 |
Cinema Filo 18 ottobre 2017 |
Teatro delle Arti 05 ottobre 2017 |
Cinema Moderno 23 ottobre 2017 |
Cinema Mignon 03 ottobre 2017 |
Cinema Mexico 02 ottobre 2017 |
Cinema Palestrina 03 ottobre 2017 |
Cinema Rondinella 05 ottobre 2017 |
Filmstudio 90 24 ottobre 2017 |
Vestone (BS) 02 ottobre 2017 |
Vigevano (PV) 02 ottobre 2017 |
||
MARCHE |
||
Cinema Italia 02 ottobre 2017 |
Cinema Odeon 6 24 ottobre 2017 |
Nuovo Cineteatro Piceno 28 ottobre 2017 |
Sala degli Artisti 02 ottobre 2017 |
Cinema Politeama 04 ottobre 2017 |
Cinema Ducale 28 novembre 2017 |
MOLISE |
||
Cinema Oddo 07 dicembre 2017 |
||
PIEMONTE |
||
Cinema Verdi prossimamente |
Cinema Massimo 02 ottobre 2017 |
|
PUGLIA |
||
Cinema ABC 02 ottobre 2017 |
Cinema DB d'Essai 02 ottobre 2017 |
Cinema Vignola 02 ottobre 2017 |
Cinema Garzia 06 ottobre 2017 |
||
SARDEGNA |
||
Cinema Greenwich 03 ottobre 2017 |
||
SICILIA |
||
Cinema King 04 ottobre 2017 |
Multisala Iris 03 ottobre 2017 |
Nuovo Cineteatro Aurora 06 novembre 2017 |
Cinema De Seta prossimamente |
||
TOSCANA |
||
Cinema Filarmonica 09 novembre 2017 |
Cinema Eden 11 ottobre 2017 |
Cinema Borsalino 30 ottobre 2017 |
Cinema Odeon 02 ottobre 2017 |
Cinema Stensen 02 ottobre 2017 |
Cinema Astra prossimamente |
Cinema Arsenale 02 ottobre 2017 |
Cinema Roma 03 ottobre 2017 |
Cinema Garibaldi 10 ottobre 2017 |
Cinema Agorà 05 ottobre 2017 |
Centro Pecci 03 ottobre 2017 |
Scuderie Granducali 04 ottobre 2017 |
Cinema Nuovo Pendola 03 ottobre 2017 |
Cinema Centrale 02 ottobre 2017 |
|
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Cinema Capitol 11 ottobre 2017 |
Cinema Astra 17 ottobre 2017 |
|
UMBRIA |
||
Cinema Esperia 03 ottobre 2017 |
Nuovo Cinema Castello 04 ottobre 2017 |
Cinema Concordia 04 ottobre 2017 |
Cinema Postmodernissimo 02 ottobre 2017 |
Cinema Sala Pegasus 02 ottobre 2017 |
Cinema Politeama 02 ottobre 2017 |
Cinema Metropolis 10 ottobre 2017 |
||
VENETO |
||
Metropolis Cinemas 16 ottobre 2017 |
Cinema Dante 11 ottobre 2017 |
Cinema MPX prossimamente |
Cinema Careni 06 ottobre 2017 |
Cinema Pasubio 06 ottobre 2017 |
Cinema Edera 02 ottobre 2017 |
Cinema Rossini 04 ottobre 2017 |
Cinema Kappadue 10 ottobre 2017 |
Cinema Odeon 09 ottobre 2017 |
Blow-up

(GB/1966) di Michelangelo Antonioni
Regia: Michelangelo Antonioni. Soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar. Sceneggiatura: Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra. Fotografia: Carlo Di Palma. Montaggio: Frank Clarke. Scenografia: Assheton Gorton. Musica: Herbie Hancock. Interpreti: David Hemmings (Thomas), Vanessa Redgrave (Jane), Sarah Miles (Patricia), Verushka (se stessa), Peter Bowles (Ron), Jill Kennington, Peggy Moffit, Rosaleen Murray, Ann Norman, Melanine Hampshire (modelle), Jane Birkin, Gillian Hills (aspiranti modelle). Produzione: Carlo Ponti per Metro Goldwyn Mayer. Durata: 112’
Restaurato da Cineteca di Bologna, Istituto Luce – Cinecittà e Criterion, in collaborazione con Warner Bros. e Park Circus presso i laboratori Criterion e L’Immagine Ritrovata, con la supervisione del direttore della fotografia Luca Bigazzi
Il primo film in lingua inglese di Michelangelo Antonioni, tratto da un racconto di Cortázar. La swinging London, magnificamente esaltata dalle invenzioni cromatiche di Carlo di Palma, le mode giovanili, la musica e la contestazione, servono ad Antonioni per mettere in scena l’avventura di uno sguardo. Una fotografia scattata per caso rivela, ingrandita, le presunte tracce di un delitto. E l’incapacità dell’uomo contemporaneo, e dell’artista, di far presa sul reale.
Blow-up è un film che si presta a tante interpretazioni, perché la problematica cui si ispira è appunto l'apparenza della realtà. [...] L'esperienza del protagonista non è né sentimentale né amorosa, riguarda piuttosto il suo rapporto con il mondo, con le cose che si trova di fronte. È un fotografo. Un giorno fotografa due persone al parco, un elemento di realtà che sembra reale. E lo è. Ma la realtà ha in sé un carattere di libertà che è difficile spiegare. Questo film, forse, è come lo Zen: nel momento in cui lo si spiega lo si tradisce. (Michelangelo Antonioni)

La genesi del film

Il regista sul film

Blow-up e la censura

Letture critiche

Michelangelo Antonioni
