The Gold Rush - La febbre dell'oro

(USA/1925) di Charles Chaplin
Sceneggiatura: Charles Chaplin. Fotografia: Roland Totheroh. Interpreti: Charles Chaplin (il cercatore), Georgia Hale (Georgia), Mark Swain (Big Jim McKay), Tom Murray (Black Larson) Produzione: Chaplin-United Artists. Durata: 92'
A parte tutto – a parte gli abiti buffi, i baffetti e gli scarponi – volevo produrre qualcosa che commuovesse la gente. Cercavo l'atmosfera dell'Alaska, con una storia d'amore dolce, poetica, eppure comica. [...] Volevo che il pubblico piangesse e ridesse. Quale che sia la sua opinione su questo film, perlomeno io sarò riuscito a restare fedele alla mia idea originale. [...] Siamo solo all'inizio [del cinema] e sono fin troppi i produttori che usano l'approccio sbagliato, pensando che il cinema sia un mezzo espressivo affine al teatro invece di essere qualcosa di completamente nuovo. Pensai a quella scena della Febbre dell'oro in cui faccio a pezzi il cuscino e le piume bianche danzano sullo schermo nero. È impossibile da rifare sul palcoscenico! A me è piaciuta più di qualsiasi altra cosa abbia fatto in quel film. Mi ci sono impegnato veramente fino in fondo. Quella scena ha una specie di intensità. Ho cercato di metterci dentro qualcosa di disperato, di terribile e di esprimerlo in modo nuovo, come una sorta di musica visiva. (Charlie Chaplin)
Restauro digitale eseguito dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata in collaborazione con Criterion Collection, Photoplay Productions e Roy Export Company S.A.S. Musiche originali di Charles Chaplin restaurate e dirette da Timothy Brock eseguite dall’Orchestra Città Aperta.
precede
KID AUTO RACES AT VENICE, CAL.
(USA/1914) di Henry Lehrman (7')
Restauro digitale promosso da Cineteca di Bologna, British Film Institute e Lobster Films in collaborazione con Association Chaplin, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata. Musiche composte e dirette da Timothy Brock, registrate nel 2013 presso il Teatro de la Zarzuela di Madrid.

La storia del film

Il metodo Chaplin

La musica

Charlie Chaplin

Antologia critica

Il primo Charlot: 'Kid Auto Races at Venice, Cal.'
