CAMPANIA |
||
Cinema Ricciardi Capua (CE) 08 ottobre 2018 |
Cinema Modernissimo Napoli 10 settembre 2018 |
|
EMILIA ROMAGNA |
||
Cinema Lumière 01 settembre 2018 |
Cinema Concordia 17 settembre 2018 |
Cinema Snaporaz 05 settembre 2018 |
Cinema San Biagio Cesena (FC) prossimamente |
Cinema Boldini 12 settembre 2018 |
Cinema Verdi Forlimpopoli (FC) 25 settembre 2018 |
Cinema Truffaut Modena 12 ottobre 2018 |
Cinema Astra Parma 08 ottobre 2018 |
Cinema Jolly Piacenza 08 ottobre 2018 |
Cinema Rosebud 10 settembre 2018 |
Cinema Fulgor 17 settembre 2018 |
Supercinema Santarcangelo di Romagna (RN) 01 ottobre 2019 |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
Cinemazero 17 settembre 2018 |
Cinema Auditorium Zotti 25 ottobre 2018 |
Cinema Ariston 10 settembre 2018 |
Cinema Visionario 03 settembre 2018 |
||
LAZIO |
||
Cinema Nuovo Sacher Roma 10 settembre 2018 |
||
LIGURIA |
||
Cinema Mignon Chiavari (GE) 18 settembre 2018 |
Cinema Sivori 03 settembre 2018 |
Cinema Nuovo 11 settembre 2018 |
Filmstudio 25 settembre 2018 |
||
LOMBARDIA |
||
Cinema Auditorium Bergamo 10 settembre 2018 |
Cinema Eden 12 settembre 2018 |
Cinema Filo 12 settembre 2018 |
Cinema Gloria Como 27 settembre 2018 |
Cinema Mignon d'Essai Mantova 10 settembre 2018 |
Cinema Anteo 30 agosto 2018 |
Cinema Mexico 03 settembre 2018 |
Cinema Palestrina 04 settembre 2018 |
Cinema Rondinella 19 settembre 2018 |
Cinema Nuovo Varese prossimamente |
Cinema Odeon Vigevano (PV) 07 ottobre 2018 |
|
MARCHE |
||
Cinema Azzurro 05 settembre 2018 |
Sala degli Artisti 10 settembre 2018 |
Multiplex Super8 21 settembre 2018 |
Cinema Italia 24 settembre 2018 |
||
MOLISE |
||
Cinema Oddo 29 novembre 2018 |
||
PIEMONTE |
||
Sala Pastrone Asti 23 ottobre 2018 |
Cinema Verdi Candelo (BI) 19 settembre 2018 |
Cinema Massimo 10 settembre 2018 |
PUGLIA |
||
Arena 4 Palme Bari 07 settembre 2018 |
Cinema Opera Barletta 11 ottobre 2018 |
Cinema DB d'Essai Lecce 22 ottobre 2018 |
Cinema Garzia Terlizzi (BA) 21 settembre 2018 |
||
SARDEGNA |
||
Cinema Greenwich 03 settembre 2018 |
||
SICILIA |
||
Cinema King 26 settembre 2018 |
Multisala Iris 18 settembre 2018 |
Cinema De Seta 05 ottobre 2018 |
TOSCANA |
||
Cinema Eden 26 settembre 2018 |
Cinema Odeon 10 settembre 2018 |
Cinema Stensen 04 settembre 2018 |
Cinema Arsenale 18 settembre 2018 |
Cinema Roma Pistoia 18 settembre 2018 |
Cinema Garibaldi 11 settembre 2018 |
Cineclub Agorà Pontedera (PI) 19 settembre 2018 |
Centro Pecci 06 settembre 2018 |
Cinema Nuovo Pendola 26 novembre 2018 |
Cinema Centrale 16 ottobre 2018 |
||
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Cinema Capitol 12 settembre 2018 |
Cinema Astra Trento 10 settembre 2018 |
|
UMBRIA |
||
Cinema Esperia 18 settembre 2018 |
Cinema Astra 05 settembre 2018 |
Cinema Postmodernissimo 29 agosto 2018 |
Cinema Sala Pegasus 12 settembre 2018 |
Cinema Politeama 18 settembre 2018 |
Cinema Metropolis 06 novembre 2018 |
VENETO |
||
Cinema Metropolis Bassano del Grappa (VI) 24 settembre 2018 |
Cinema Dante Mestre (VE) 19 settembre 2018 |
Cinema MPX Padova 11 settembre 2018 |
Cinema Pasubio Schio (VC) 05 ottobre 2018 |
Cinema Edera 10 settembre 2018 |
Cinema Rossini Venezia 11 settembre 2018 |
Cinema Kappadue 18 settembre 2018 |
Cinema Odeon Vicenza 22 ottobre 2018 |
Toro scatenato

(Raging Bull, USA/1980) di Martin Scorsese
Soggetto: dall’autobiografia Raging Bull, My Story di Jake La Motta e Joseph Carter. Sceneggiatura: Paul Schrader, Mardik Martin. Fotografia: Michael Chapman. Montaggio: Thelma Schoonmaker. Scenografia: Gene Rudolf. Interpreti: Robert De Niro (Jake La Motta), Cathy Moriarty (Vickie), Joe Pesci (Joey La Motta), Frank Vincent (Salvy), Nicholas Colasanto (Tommy Como), Theresa Saldana (Lenore), Frank Adonis (Patsy), Mario Gallo (Mario), Frank Topham (Toppy). Produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff per Chartoff-Winkler Productions. D.: 129’
Quando un pugile si allena allo specchio, tirando e schivando con la sua immagine riflessa, si dice che sta ‘boxando con l'ombra'. L'espressione è così bella che ci porta inevitabilmente a vedervi impresse allusioni metaforiche: anche se sul ring ci si scazzotta in due, il pugile è sempre solo con se stesso, lui e il proprio lato oscuro. La figura epica e turbolenta di Jake LaMotta porta, sul proprio corpo martoriato, decenni di cinema sulla boxe, distillando alla perfezione la vena ostinata e disperata dei suoi protagonisti. "Il tema del film è la sopravvivenza", dice Scorsese. LaMotta, nel corso di una vita inimitabile, lotta all'ultimo sangue per sopravvivere a se stesso, tentando vanamente di non precipitare nella spirale delle proprie nevrosi e dei propri fallimenti. "Combattimenti regolari non ne esistono", aggiunge Scorsese, riferendosi forse più alla vita che allo sport, e mettendoci davanti alla fatica immane che ognuno deve affrontare sul proprio ring privato. Anche per questo Toro scatenato, con tutto il carico di brutalità che lo accompagna, è un film spirituale. Oltre a essere una malinconica lezione sul tempo e sulla vocazione distruttiva dello spettacolo. Tra cent'anni, sarà ancora uno dei film più grandi di sempre.