<
Emilia Romagna |
||
Cinema Senio Casola Valsenio 03 Ottobre 2015 |
Cinema Lumière Bologna 13 Dicembre 2015 01 Gennaio 2016 |
Cinema Boiardo Scandiano (RE) 25 Ottobre 2015 |
Cinema Rosebud Reggio Emilia 08 Novembre 2015 |
Cinema Snaporaz Cattolica 25 Ottobre 2015 |
Cinema Osservanza Imola 28 Novembre 2015 |
Cinema Verdi Forlimpopoli 01 Novembre 2015 |
Sala Cervi Bologna 29 Ottobre 2015 |
Cinema Al Corso Reggio Emilia 09 Gennaio 2016 |
Cinema Antoniano Bologna 10 Gennaio 2016 |
Cinema Marconi Sasso Marconi 24 Gennaio 2016 |
Supercinema Santarcangelo 14 Febbraio 2016 |
Supercinema Santarcangelo 14 Febbraio 2016 |
||
Friuli Venezia Giulia |
||
Cinema Ariston Trieste 07 Novembre 2015 |
Cinema Visionario Udine 27 Dicembre 2015 |
Cinema Zero Pordenone 31 Gennaio 2016 |
Lazio |
||
Cinema Farnese 12 Ottobre 2015 |
||
Liguria |
||
Cinema NuovoFilmStudio 23 Dicembre 2015 |
Cinema Il Nuovo 07 Novembre 2015 |
FilmClub Genova 29 Ottobre 2015 |
Cinema San Paolo Genova 20 Dicembre 2015 |
Cinema Cristallo 18 Dicembre 2015 |
Cinema Italia 19 Dicembre 2015 |
Cinema Cappuccini Genova 05 Febbraio 2016 |
Cinema Don Bosco 10 Aprile 2016 |
Cinema Nickelodeon 23 Aprile 2016 |
Lombardia |
||
Cinema Apollo Milano 13 Ottobre 2015 |
Cinema Filmstudio/Nuovo Varese 17 Ottobre 2015 |
Cinema Rondinella Sesto San Giovanni (MI) 22 Ottobre 2015 |
Cinema Filo Cremona 31 Ottobre 2015 |
Cinema Ariosto Milano 14 Novembre 2015 |
Cinema Anteo Milano 15 Novembre 2015 |
Cinema Capitol Monza 07 Novembre 2015 |
Cinema Metropol Monza 08 Novembre 2015 |
Teatro Martinitt Milano 08 Novembre 2015 |
Cinema Mignon Tirano 17 Ottobre 2015 |
Cinema C.T.M. Rezzato 28 Ottobre 2015 |
Teatro Beltrade Milano 24 Ottobre 2015 |
Cinema Paolo Grassi Tradate 29 Novembre 2015 |
Cinema Eden Brescia 20 Dicembre 2015 |
Cinema Auditorium Bergamo 27 Ottobre 2015 |
Cinema Conca Verde Bergamo 23 Gennaio 2016 |
Cinema del Carbone Mantova 06 Dicembre 2015 |
Bloom Mezzago 20 Dicembre 2015 |
Teatro Fumagalli Vighizzolo 24 Gennaio 2016 |
Sala Grassi Corbetta 28 Febbraio 2016 |
Cinema Politeama Pavia 26 Marzo 2016 |
Marche |
||
Cinema Solaris Pesaro 31 Ottobre 2015 |
Cinema D'essai Monte Urano (FM) 04 Novembre 2015 |
Sala S. Giovanni Battista Montegiorgio 06 Febbraio 2016 |
Istituto Nardi Porto San Giorgio 28 Febbraio 2016 |
||
Piemonte |
||
Cinema I 2 Giardini Torino 23 Novembre 2015 |
Cinema Moretta Alba 21 Febbraio 2016 |
|
Puglia |
||
Officine Knos Lecce 21 Ottobre 2015 |
Cinema Felix Foggia 18 Aprile 2016 |
|
Sardegna |
||
Cinema Greenwich Cagliari 15 Ottobre 2015 |
Cinema Seven Gioia del Colle 09 Dicembre 2015 |
|
Sicilia |
||
Cinema Mezzano Porto Empedocle 15 Ottobre 2015 |
Cinema King Catania 30 Ottobre 2015 |
Ares Festival Siracusa 25 Dicembre 2015 |
Toscana |
||
Cinema Arsenale 18 Dicembre 2015 |
Cinema Stensen 19 Dicembre 2015 |
Cinema Eden Arezzo 26 Gennaio 2016 |
Cinema Scuderie Granducali 24 Marzoa 2016 |
Cinema Nuova Aurora Sansepolcro 07 Aprile 2016 |
|
Trentino Alto Adige |
||
Cinema Astra Trento 19 Ottobre 2015 |
Teatro Comunale Pergine Valsugana 22 Novembre 2015 |
|
Umbria |
||
Cinema Post Modernissimo 15 Ottobre 2015 |
Cinema Politeama Terni 29 Ottobre 2015 |
Sala Frau Spoleto 11 Dicembre 2015 |
Cinema Caporali Castiglione del Lago 26 Gennaio 2016 |
Cinema Nuovo Città di Castello 13 Febbraio 2016 |
Cinema Boccarini Amelia 21 Febbraio 2016 |
Veneto |
||
Cinema Careni Pieve Di Soligo (TV) 20 Novembre 2015 |
Cinema MPX Padova 16 Ottobre 2015 |
Cinema Italia Dolo 31 Ottobre 2015 |
Cinema Mignon Cerea 10 Dicembre 2015 |
Cinema Micropolis Crosara 23 Gennaio 2016 |
Il bambino che scoprì il mondo

(O Menino e o Mundo, Brasile/2013) di Alê Abreu (80’)
Sceneggiatura e montaggio: Alê Abreu. Musica: Ruben Feffer, Gustavo Kurlat. Produzione: Tita Tessler e Fernanda Carvalho per Filme de Papel (Brasile).
Un bambino vive con i suoi genitori in campagna e passa le giornate in compagnia di ciò che gli offre la natura che lo circonda: pesci, alberi, uccelli e nuvole, tutto diventa pretesto per un gioco e una risata, briglie sciolte alla fantasia. Ma un giorno il padre parte per la città in cerca di lavoro. E il bambino, a cui il genitore ha lasciato nel cuore la melodia indimenticabile che gli suonava sempre, mette in valigia una foto della sua famiglia e decide di seguirne le tracce. Si troverà in un mondo a lui completamente ignoto, fatto di campi di cotone a perdita d'occhio, fabbriche cupe, porti immensi e città sovraffollate. Affronterà imprevisti e pericoli per terra e per mare, crescerà, ma qualcosa di quel bambino che si tuffava in mezzo alle nuvole in lui rimarrà sempre.
“Non ho cercato di disegnare per forza come i bambini, quello che volevo trovare era la stessa libertà che sperimentano i bambini quando disegnano”. In Il bambino che scoprì il mondo, vincitore di numerosi premi internazionali, Alê Abreu mescola colori e tecniche: pastelli a olio, matite colorate, collage da giornali e riviste. Il regista ha disegnato tutti gli sfondi e si è occupato personalmente di tutte le animazioni che hanno comunque richiesto l'impegno di decine di animatori e cinque anni di lavoro.