Per conoscere l'esatta programmazione del film e i relativi orari di proiezione si prega di consultare i canali informativi dei cinema. | ||
PROIEZIONI ALLA PRESENZA DEL REGISTA |
||
Firenze - Stensen - 27 aprile, ore 21:00 |
||
Mantova - Mignon - 28 aprile, ore 21:00 |
||
Terni - Politeama - 29 aprile, ore 21:00 |
||
Roma - Nuovo Sacher - 30 aprile, ore 20:45 |
||
Perugia - PostModernissimo - 5 maggio, ore 21:30 |
||
Trevignano Romano - Palma - 6 maggio, ore 19:00 |
||
Torino - Massimo - 7 maggio, ore 20:30 |
||
Civitavecchia - Buonarroti - 8 maggio, ore 21:15 |
||
Spoleto - Pegasus - 9 maggio, ore 21:00 |
||
Modena - Truffaut - 17 maggio, ore 21:00 |
ABRUZZO |
||
Pescasseroli (AQ) - Ettore Scola (7 e 8 maggio) |
||
CAMPANIA |
||
Capua - Ricciardi (28 e 30 aprile) |
||
EMILIA ROMAGNA |
||
Bologna - Cervi (dal 28 aprile) |
||
Carpi - Eden (10, 11 maggio) |
||
Modena - Truffaut (17 maggio) |
||
Parma - Prossimamente |
||
Reggio Emilia - Rosebud (4 maggio) |
||
Santarcangelo di Romagna - Supercinema (9, 10 maggio) |
||
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
Pordenone - Cinemazero (dal 28 aprile) |
||
LAZIO |
||
Frosinone - Teatro ARCI (13, 14, 15 maggio) |
||
Civitavecchia - Buonarroti (8, 9, 11 maggio) |
||
Roma - Nuovo Sacher (dal 28 aprile) |
||
Trevignano Romano - Palma (dal 5 maggio) |
||
LIGURIA |
||
Genova - Prossimamente |
||
La Spezia - Nuovo (16, 17, 18 maggio) |
||
LOMBARDIA |
||
Bergamo - Auditorium (dal 28 aprile) |
||
Gallarate (VA) - Teatro delle arti (dal 6 al 9 maggio ) |
||
Brescia - Nuovo Eden (dal 7 maggio) |
||
Lodi - Fanfulla (24, 25 maggio) |
||
Mantova - Mignon (dal 28 aprile) |
||
Milano - Anteo: Palazzo del cinema (dal 28 aprile) |
||
Sesto San Giovanni - Rondinella (30 aprile, 1 maggio) |
||
MARCHE |
||
Ancona - Azzurro (dal 5 maggio) |
||
Ascoli Piceno - Nuovo Piceno (dal 28 aprile) |
||
Cupra Marittima - Margherita (12, 13, 14, 15, 16 maggio) |
||
Pesaro - Solaris (dal 28 aprile) |
||
PIEMONTE |
||
Torino - Massimo (dal 5 maggio) |
||
PUGLIA |
||
Bari - Prossimamente |
||
Barletta - Paolillo (31 maggio) |
||
SICILIA |
||
Catania - King (dal 28 aprile) |
||
Messina - Iris (dal 5 maggio) |
||
Modica - Aurora (dal 5 al 11 maggio)) |
||
TOSCANA |
||
Firenze - Stensen (dal 28 aprile) |
||
Pisa - Arsenale (dal 6 maggio) |
||
Seravezza - Scuderie Granducali (30 aprile, 1 maggio) |
||
Vicchio - Giotto (30 aprile, 1 maggio) |
||
UMBRIA |
||
Perugia - PostModernissimo (dal 28 aprile) |
||
Spoleto - Pegasus (dal 9 maggio) |
||
Terni - Politeama (dal 28 aprile) |
||
VENETO |
||
Marano Vicentino - Campana (12, 13, 14 maggio) |
||
Padova - MPX (dal 29 aprile) |
||
Treviso - Edera (dal 6 maggio) |
||
Verona - Pindemonte (9 maggio) |
||
Verona - K2 (10 maggio) |
||
Verona - Fiume (12 maggio) |
||
Vicenza - Odeon (dal 29 aprile) |
Anima bella

(Italia/2021) di Dario Albertini
Sceneggiatura: Dario Albertini, Simone Ranucci. Fotografia: Giuseppe Maio. Montaggio: Desideria Rayner. Scenografia: Alessandra Ricci. Musica: Dario Albertini. Interpreti: Madalina Maria Jekal, Luciano Miele, Piera Degli Esposti, Enzo Casertano, Paola Lavini, Elisabetta Rocchetti, Alessandra Scirdi, Antonio Noto, Pietro Turano, Adelaide Di Fabio. Produzione: Angelo e Matilde Barbagallo, Annamaria Morelli per Bibi Film, Elsinore Film e Rai Cinema. Durata: 95'
Gioia è una ragazza di diciotto anni che vive in un piccolo borgo rurale del centro Italia. Fa un lavoro che ama ed è benvoluta da tutti, ma la persona a lei più cara, il padre, la costringe lentamente a stravolgere la sua vita. “Ispirato al mio documentario Slot, è il secondo capitolo di una trilogia ideale iniziata con Manuel, sul misterioso e complesso rapporto tra genitori e figli. Sullo sfondo – seppur tema scatenante – ciò che invece è protagonista nel documentario, il
gioco d’azzardo compulsivo” (Dario Albertini).