Il calendario è in costante aggiornamento. Le date di proiezione potrebbero subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si prega pertanto di controllare l'effettiva programmazione sui canali informativi delle singole sale. | ||
BASILICATA |
||
Don Bosco 04 aprile 2022 |
||
EMILIA ROMAGNA |
||
Lumiere 10 aprile 2022 |
Verdi 14 aprile 2022 |
Truffaut 14 aprile 2022 |
Rosebud 04 aprile 2022 |
Fulgor 10 aprile 2022 |
|
LAZIO |
||
Nuovo Sacher 11 aprile 2022 |
||
LIGURIA |
||
Mignon 19 aprile 2022 |
America Prossimamente |
|
LOMBARDIA |
||
Nuovo Eden 06 aprile 2022 |
Spazio Po 05 aprile 2022 |
Anteo - Palazzo del cinema 04 aprile 2022 |
Capitol 04 aprile 2022 |
Politeama 08 aprile 2022 |
Spazio Cinema 05 aprile 2022 |
MARCHE |
||
Azzurro 02 maggio 2022 |
Politeama 09 maggio 2022 |
Sala degli Artisti 11 aprile 2022 |
PIEMONTE |
||
Massimo 05 aprile 2022 |
||
PUGLIA |
||
Splendor 23 maggio 2022 |
DB D'ESSAI 04 aprile 2022 |
Garzia 08 aprile 2022 |
SICILIA |
||
IRIS 12 aprile 2022 |
||
TOSCANA |
||
Eden 13 aprile 2022 |
||
UMBRIA |
||
Postmodernissimo 04 aprile 2022 |
||
VENETO |
||
Metropolis 16 maggio 2022 |
Campana 12 aprile 2022 |
K2 26 aprile 2022 |
Quando eravamo re

(When we were kings, USA/1996) di Leon Gast
Fotografia: Maryse Alberti, Paul Goldsmith, Kevin Keating, Albert Maysles, Roderick Young. Montaggio: Leon Gast, Taylor Hackford, Jeffrey Levy-Hinte, Keith Robinson. Interpreti: Muhammad Ali, George Foreman, James Brown, B.B. King, Don King, Norman Mailer, George Plimpton, Spike Lee. Produzione: Leon Gast, Taylor Hackford per Das Films, David Sonenberg Production, Polygram Filmed Entertainment. Durata: 89’
Restaurato da Criterion
La sfida tra Muhammad Alì e George Foreman a Kinsasha, nel 1974, più che un evento sportivo irripetibile è un pezzo importante della storia del Novecento. C’è l’eroismo di un uomo perfetto per diventare simbolo della riscossa black, l’artificio pilotato dai media e dai manager, il profilo straniante di un’Africa ancora lontanissima. Oscar sacrosanto per il miglior documentario. “Quando eravamo re in realtà è due film in uno: è la descrizione seria e talvolta inquietante di uno scontro di culture e di moventi di varia natura ed è anche un film originale e pittoresco su una magnifica avventura africana. In fin dei conti, un film che ritragga Ali con la sua inarrestabile parlantina giovanile non può non mancare del tutto di elementi comici, e quello che piace di questo film è in parte il modo in cui evoca il ruolo buffonesco e impertinente che Ali sceglieva di interpretare anche quando era impegnato in qualcosa di pericoloso come un match contro George Foreman. (Kelefa Sanneh)

Rumble in the Jungle: la (complicata) storia del film

Il cinema e la boxe: la costruzione di un epos

Diverse sfumature di nero
