Il calendario è in costante aggiornamento. Le date di proiezione potrebbero subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà. Si prega pertanto di controllare l'effettiva programmazione sui canali informativi delle singole sale. | ||
BASILICATA |
||
Don Bosco 22 maggio |
||
CAMPANIA |
||
Modernissimo 05 giugno |
||
EMILIA ROMAGNA |
||
Lumiere 15 maggio |
Eliseo 18 maggio |
Eden 22 maggio |
Italia 22 maggio |
Apollo 15 maggio |
Saffi 15 maggio |
Verdi 23 maggio |
Truffaut 16 maggio |
Astra 13 giugno |
Jolly 22 maggio |
Mariani Prossimamente |
Rosebud 15 maggio |
Settebello 17 maggio |
||
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
Cinemazero 15 maggio |
Ariston 10 maggio |
Visionario 20 giugno |
LAZIO |
||
Nuovo Aquila 15 maggio |
||
LIGURIA |
||
Mignon 23 maggio |
Ariston 15 maggio |
Nuovo 22 maggio |
Filmstudio 16 maggio |
||
LOMBARDIA |
||
Schermo Bianco 24 maggio |
Nuovo Eden 16 maggio |
Filo 10 maggio |
Mignon 22 maggio |
Anteo - Palazzo del cinema 15 maggio |
Beltrade 15 maggio |
Mexico 15 maggio |
Palestrina 16 maggio |
Capitol SpazioCinema 17 maggio |
Rondinella 23 maggio |
FilmStudio 26 maggio |
|
MARCHE |
||
Azzurro 29 maggio |
Margherita 20 maggio |
Politeama 15 maggio |
Sala degli Artisti 14 maggio |
Italia 11 giugno |
|
PIEMONTE |
||
Verdi Prossimamente |
Massimo 17 maggio |
|
PUGLIA |
||
Splendor 29 maggio |
DB D'Essai 18 maggio |
Garzia 19 maggio |
SARDEGNA |
||
Greenwich 15 maggio |
||
SICILIA |
||
King 13 maggio |
Iris 16 maggio |
|
TOSCANA |
||
Astra 14 maggio |
Spazio Uno 16 maggio |
Quattro Mori 25 maggio |
Arsenale 15 maggio |
Roma 29 maggio |
Garibaldi 22 maggio |
Pecci 01 giugno |
Scuderie 18 maggio |
Pendola 15 maggio |
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Capitol 16 maggio |
||
UMBRIA |
||
Postmodernissimo 15 maggio |
Pegasus 14 maggio |
|
VENETO |
||
Campana 18 maggio |
Dante 07 giugno |
Porto Astra 22 maggio |
Edera 16 maggio |
Rossini 23 maggio |
K2 16 maggio |
Pindemonte 19 maggio |
Odeon 18 maggio |
Le margheritine

(Sedmikrásky, Cecoslovacchia/1966) di Věra Chytilová
Soggetto: Věra Chytilová, Pavel Juráček. Sceneggiatura: Věra Chytilová, Ester Krumbachová. Fotografia: Jaroslav Kučera. Montaggio: Miroslav Hájek. Scenografia: Karel Lier. Musica: Jiří Šust, Jiří Šlitr. Interpreti: Jitka Cerhová (Marie I), Ivana Karbanová (Marie II), Julius Albert (l’uomo di mondo più anziano), Jan Klusák (l’uomo di mondo giovane), Marie Češková, Jiřina Myšková, Marcela Březinová, Oldřich Hora, Václav Chochola, Josef Koníček. Produzione: Filmové studio Barrandov. Durata: 75’
Restaurato in 4K nel 2022 dal Festival Internazionale del Cinema di Karlovy Vary, in collaborazione con il Národní filmový archiv di Praga, il Czech Film Fund, UPP e Soundsquare, a partire dai negativi immagine e suono originali e dai nastri magnetici originali di missaggio.
Due ragazze, una mora e una bionda, con lo stesso nome, Maria, e la stessa carica devastatrice. Insolenti e spregiudicate, combattono il tedio dedicandosi con spirito anarchico e nichilista alla ricerca del divertimento e del piacere. D’altra parte, se tutto nel mondo va storto, perché rigare dritto? “Una metafora della forza distruttrice della natura umana applicata alla civiltà moderna in generale e al sistema comunista in particolare” (Briana Cechová). Esponente della nuova onda cecoslovacca, Věra Chytilová firma una satira sociale irriverente e grottesca, radicale anche nella forma, libera e visivamente straripante. Un inno alla ribellione.

La nová vlna

Věra Chytilová: un profilo

Il film secondo la regista e secondo la critica
