CAMPANIA |
||
Cinema Ricciardi 04 marzo 2019 |
Cinema delle Palme 11 marzo 2019 |
Cinema Modernissimo 18 marzo 2019 |
Cinema Fatima 07 Marzo 2019 |
||
EMILIA ROMAGNA |
||
Cinema Palazzo Vecchio 05 marzo 2019 |
Cinema Lumière 10 marzo 2019 |
Cinema Concordia 04 marzo 2019 |
Salone Snaporaz 07 marzo 2019 |
Cinema San Biagio 04 marzo 2019 |
Cinema Sarti 05 marzo 2019 |
Cinema Boldini 06 marzo 2019 |
Cinema Verdi 14 marzo 2019 |
Cinema Dolcini 25 marzo 2019 |
Cinema Truffaut 07 marzo 2019 |
Cinema Astra 04 marzo 2019 |
Cinema Jolly 11 marzo 2019 |
Cinema Mariani 04 aprile 2019 |
Cinema Rosebud 04 marzo 2019 |
Cinema Fulgor 10 marzo 2019 |
Supercinema 11 marzo 2019 |
||
FRIULI VENEZIA GIULIA |
||
Cinemazero 04 marzo 2019 |
Cinema auditorium Zotti 28 marzo 2019 |
Cinema Ariston 11 marzo 2019 |
Cinema Visionario 05 marzo 2019 |
||
LAZIO |
||
Cineteatro Buonarroti 06 marzo 2019 |
Cinema Farnese 07 marzo 2019 |
04 marzo 2019 |
LIGURIA |
||
Cinema Mignon 05 marzo 2019 |
Cinema Sivori 04 marzo 2019 |
Cinema Nuovo 04 marzo 2019 |
Nuovo Filmstudio 05 marzo 2019 |
||
LOMBARDIA |
||
Cinema Auditorium 04 marzo 2019 |
Cinema Eden 07 marzo 2019 |
Cinema Gloria 07 marzo 2019 |
Cinema Filo 06 marzo 2019 |
Cinema Mignon d'Essai 04 marzo 2019 |
Anteo Palazzo del Cinema 04 marzo 2019 |
Cinema Beltrade 04 marzo 2019 |
Cinema Mexico 04 marzo 2019 |
Cinema Palestrina 05 marzo 2019 |
Il Cinemino 16 marzo 2019 |
Cinema Don Sironi 13 marzo 2019 |
Cinema Rondinella 19 marzo 2019 |
Cinema Nuovo 20 marzo 2019 |
Cinema Odeon 17 marzo 2019 |
|
MARCHE |
||
Cinema Azzurro 04 marzo 2019 |
Nuovo Cineteatro Piceno 07 marzo 2019 |
Cinema Conti 20 marzo 2019 |
Cinema Margherita 24 aprile 2019 |
Sala degli Artisti 04 marzo 2019 |
Cinema Italia 18 marzo 2019 |
Cinema Politeama 06 marzo 2019 |
Cinema Ducale 12 marzo 2019 |
|
PIEMONTE |
||
12 marzo 2019 |
Cinema Verdi 09 aprile 2019 |
Cinema Massimo 04 marzo 2019 |
PUGLIA |
||
Cinema Splendor 04 marzo 2019 |
Sala Opera 05 marzo 2019 |
Sala Farina 13 marzo 2019 |
Cinema DB d'Essai 04 marzo 2019 |
Pixel Cinema 18 marzo 2019 |
Cinema Garzia 08 marzo 2019 |
SARDEGNA |
||
Cinema Greenwich 04 marzo 2019 |
||
SICILIA |
||
Cinema King 04 marzo 2019 |
Multisala Iris 04 marzo 2019 |
Cinema De Seta 01 marzo 2019 |
TOSCANA |
||
Cinema Filarmonica 14 marzo 2019 |
Cinema Eden 06 marzo 2019 |
Cinema Borsalino 05 marzo 2019 |
Cinema Odeon 05 marzo 2019 |
Cinema Stensen 04 marzo 2019 |
Cinema Astra 12 marzo 2019 |
Cinema Arsenale 04 marzo 2019 |
Cinema Roma 04 marzo 2019 |
Cinema Garibaldi 12 marzo 2019 |
Cineclub Agorà 06 marzo 2019 |
Centro Pecci 05 marzo 2019 |
Cinema Scuderie Granducali 06 marzo 2019 |
Cinema Nuovo Pendola 04 marzo 2019 |
Cinema Le Fornaci 28 marzo 2019 |
|
TRENTINO ALTO ADIGE |
||
Cinema Capitol 17 aprile 2019 |
Cinema Astra 11 marzo 2019 |
|
UMBRIA |
||
Cinema Esperia 05 marzo 2019 |
Cinema Postmodernissimo 04 marzo 2019 |
Cinema Sala Pegasus 04 marzo 2019 |
Cinema Politeama 18 marzo 2019 |
Cinema Nido dell'Aquila 12 marzo 2019 |
|
VENETO |
||
Cinema Dante 13 marzo 2019 |
Cinema MPX 06 marzo 2019 |
Cinema Giardino 26 marzo 2019 |
Cinema Pasubio 08 marzo 2019 |
Cinema Edera 19 marzo 2019 |
Cinema Giorgione 18 marzo 2019 |
Cinema Pindemonte 04 marzo 2019 |
Cinema Odeon 04 marzo 2019 |
Jules e Jim

(Jules et Jim, Francia/1961) di François Truffaut
Soggetto: dall'omonimo romanzo di Henri-Pierre Roché. Sceneggiatura: François Truffaut, Jean Gruault. Fotografia: Raoul Coutard. Montaggio: Claudine Bouché. Scenografia e costumi: Fred Capel. Musica: Georges Delerue, Boris Bassiak. Interpreti e personaggi: Jeanne Moreau (Catherine), Oskar Werner (Jules), Henri Serre (Jim), Marie Dubois (Thérèse), Vanna Urbino (Gilberte), Boris Bassiak (Albert), Sabine Haudepin (Sabine), Danielle Bassiak (compagna di Albert), Anny Nelsen (Lucie), Bernard Largemains (Merlin). Produzione: Marcel Bebert per Les Films du Carrosse/SEDIF. Durata: 106'.
La dolce vita secondo Truffaut. Nella Parigi bohémienne negli anni Dieci, due uomini e una donna provano ad amarsi oltre le regole, attraverso il tempo, la guerra, matrimoni e amanti, accensioni e delusioni: Jeanne Moreau con i suoi travestimenti, il suo broncio altero, la sua voce magica percorre tutti i tourbillons de la vie, ma alla fine è lei a non saper accettare la resa. "Abbiamo giocato con le sorgenti della vita, e abbiamo perso". Appunto il film definitivo sul perdere, sul perdersi. Capolavoro d'utopia dolcemente amorale, infinitamente replicato in tanti film à la manière de.

Dal libro al film

Amore e guerra

Capolavoro nouvelle vague

Il sorriso di Jeanne
