Abruzzo |
|||
Auditorium Sinopoli Picciano (PE) 29 Novembre 2014 |
Movieplex L'Aquila 04 Dicembre 2014 |
Multiplex Arca Spoltore (PE) 17 Dicembre 2014 |
|
Campania |
|||
Multicinema Modernissimo Napoli 10 Novembre 2014 |
Big Multicinema Marcianese (CE) 11 Novembre 2014 |
Happy Maxicinema Afragola (NA) 11 Novembre 2014 |
|
Cinema Ambasciatori Napoli 12 Novembre 2014 |
|||
Emilia Romagna |
|||
Cinema Astoria Ravenna 06 Novembre 2014 |
Cinema Gulliver Alfonsine Ravenna 06 Novembre 2014 |
Sala Truffaut Modena 07 Novembre 2014 |
|
Cinema Lumière Bologna 10 Novembre 2014 |
Cinema Rosebud Reggio Emilia 10 Novembre 2014 |
CinePalace Riccione 11 Novembre 2014 |
|
Cinema Centrale Imola 10 Novembre 2014 |
Cinema Italia Faenza 11 Novembre 2014 |
Multisala Apollo Ferrara 11 Novembre 2014 |
|
Multisala Eliseo Cesena 15 Novembre 2014 |
Cinema Giada S. Giovanni in Persiceto (BO) 25 Novembre 2014 |
Cinema Jolly Piacenza 25 Novembre 2014 |
|
Cinema Tiberio Rimini 30 Novembre 2014 |
Cinema Astra Parma 01 Dicembre 2014 |
Nuovo Cinema Mandrioli Minerbio (BO) 03 Dicembre 2014 |
|
Cinema Saffi Forlì 22 Dicembre 2014 |
|||
Friuli Venezia Giulia |
|||
Cinema Zero Pordenone 06 Novembre 2014 |
Cinema Visionario Udine 06 Novembre 2014 |
Cinema Kinemax Gorizia 06 Novembre 2014 |
|
Cinema Ariston Trieste 10 Novembre 2014 |
|||
Lazio |
|||
Cinema Alcazar Roma 11 Novembre 2014 |
|||
Liguria |
|||
Cinema City Genova 06 Novembre 2014 |
Cinema Il Nuovo La Spezia 11 Novembre 2014 |
Cinema Mignon Chiavari (GE) 12 Novembre 2014 |
|
Cinema Astoria Lerici (SP) 20 Novembre 2014 |
|||
Lombardia |
|||
Cinema Nuovo Eden Brescia 06 Novembre 2014 |
Cinema Arcobaleno Milano 07 Novembre 2014 |
Cinema Ducale Milano 07 Novembre 2014 03 Maggio 2015 |
|
Cinema Beltrade Milano 07 Novembre 2014 |
Cinema Mignon Mantova 09 Novembre 2014 |
Multisala Apollo Milano 10 Novembre 2014 |
|
Cinema Filo Cremona 12 Novembre 2014 |
Cinema Rondinella Sesto San Giovanni (MI) 13 Novembre 2014 |
Auditorium Bergamo Bergamo 20 Novembre 2014 |
|
Marche |
|||
Nuovo Cinema Azzurro Ancona 10 Novembre 2014 |
Cinema Sala degli Artisti Fermo 10 Novembre 2014 |
Multisala Metropolis Pesaro 09 Dicembre 2014 |
|
Piemonte |
|||
Cinema Massimo Torino 10 Novembre 2014 |
Cinema Verdi Candelo 12 Novembre 2014 |
||
Puglia |
|||
Cinema ABC Bari 06 Novembre 2014 |
Cinema Opera Barletta 06 Novembre 2014 |
Piccolo Osservatorio Garzia Terlizzi (BA) 07 Novembre 2014 |
|
Cinema Splendor Bari 08 Novembre 2014 |
Cinema DB d'Essai Lecce 10 Novembre 2014 |
Metropolis Multicine Mola di Bari 13 Novembre 2014 |
|
Sicilia |
|||
Cinema King Catania 10 Novembre 2014 |
|||
Toscana |
|||
Auditorium Stensen Firenze 06 Novembre 2014 |
Cinema Arsenale Pisa 06 Novembre 2014 |
Cinema Roma Pistoia 10 Novembre 2014 |
|
Terminale Cinema Prato 10 Novembre 2014 |
Cinema La Perla Empoli 11 Novembre 2014 |
Cinema Politeama Viareggio 11 Novembre 2014 |
|
Cinema Garibaldi Poggibonsi (SI) 18 Novembre 2014 |
Cinema Nuovo Figline Valdarno(FI) 25 Novembre 2014 |
Cinema Comunale Pietrasanta (LU) 26 Novembre 2014 |
|
Cinema Astra Lucca 27 Novembre 2014 |
|||
Trentino Alto Adige |
|||
Cinema Capitol Bolzano 17 Novembre 2014 |
Cinema Astra Trento 24 Novembre 2014 |
||
Umbria |
|||
Cinema Astra Gubbio (PG) 10 Novembre 2014 |
Cinema Politeama Terni 10 Novembre 2014 |
Cinema Teatro Caporali Castiglione del Lago (PG) 25 Novembre 2014 |
|
Cinema Zenith Perugia 01 Dicembre 2014 |
|||
Veneto |
|||
Multisala Astra Padova 06 Novembre 2014 |
Cinema Pasubio Schio (VI) 07 Novembre 2014 |
Cinema Edera Treviso 11 Novembre 2014 |
|
Cinema Rossini Venezia 12 Novembre 2014 |
Cinema Dante Mestre 19 Novembre 2014 |
Cinema Araceli Vicenza 25 Novembre 2014 |
|
Cinema Diamante Verona 25 Novembre 2014 |
Gioventù bruciata

(Rebel Without a Cause, USA/1955) di Nicholas Ray (111')
Soggetto: Nicholas Ray, dal saggio omonimo di Robert Lindner. Sceneggiatura: Stewart Stern, Irving Schulmann. Fotografia: Ernest Haller. Montaggio: William H. Ziegler. Scenografia: Malcolm C. Bert. Musica: Leonard Rosenman. Interpreti: James Dean (Jim), Natalie Wood (Judy), Sal Mineo ('Plato'), Jim Backus (Frank), Ann Doran (Carol), Corey Allen (Buzz), William Hopper (padre di Judy), Rochelle Hudson (madre di Judy), Dennis Hopper (Goon). Produzione: David Weisbart per Warner Bros., First National. DCP. Durata: 111'
Copia proveniente da Warner Bros. per concessione di Park Circus. Restaurato da Warner Bros. In collaborazione con The Film Foundation, grazie al contributo di Gucci e The Film Foundation
Rebel without a Cause resta la rappresentazione hollywoodiana più emblematica della gioventù moderna (gli italiani e altri europei avevano già compiuto questa ricognizione), non più incarnata dalle presenze stereotipate di Shirley Temple e Mickey Rooney ma da creature fragili, tormentate e disorientate sulla soglia dell'età adulta. Nessun altro film seppe addentrarsi così tanto in questa tematica. [...]
Il film traeva la propria verosimiglianza dalla ricerca antropologica, sempre cara a Nicholas Ray. Ma non avrebbe potuto conquistare il rango di verità eterna senza il CinemaScope (nel glorioso formato 2.55:1) e il colore (ricordiamo che il film fu girato per dieci giorni in bianco e nero prima che la Warner Bros. decidesse il passaggio al colore): lo testimoniano già i primi sensazionali minuti nella stazione di polizia. La messinscena è fondamentale in questo sottile e improbabile melodramma condensato in ventiquattro ore. I giovani volti di Dean e Wood, prima estranei l'uno all'altra e ora costretti ad affrontare l'ignoto, mettono in campo la tenerezza quale sorprendente antagonista di un mondo troppo crudele e la miracolosa forza dell'innocenza ancora intatta.
Anche i luoghi, come il planetario e la sua notte artificiale seguita da una notte vera e dai suoi lampi di vita familiare, offrono un efficace contrasto con l'ipocrisia del mondo adulto. Ma le parole più eloquenti restano quelle di François Truffaut, che considerava James Dean "un eroe baudelairiano": "In James Dean i giovani d'oggi si ritrovano completamente, e più che per le ragioni che si citano di solito, violenza, sadismo, frenesia, malvagità, pessimismo e crudeltà, per altre infinitamente più semplici e quotidiane: pudore dei sentimenti, fantasia in ogni occasione, purezza morale senza rapporti con la morale corrente ma più rigorosa, gusto inestinguibile dell'adolescente per la competizione, ebbrezza, orgoglio e rimpianto di sentirsi 'fuori' della società, rifiuto e desiderio di integrarsi e infine accettazione - o rifiuto - del mondo come è". (Peter von Bagh)

Nicholas Ray sul film

Dal bianco e nero al colore

James Dean

Natalie Wood

Nicholas Ray

La censura italiana
Antologia critica
