2 novembre 2015giorno del 40° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini |
||
Abruzzo |
||
Cinema Massimo Pescara 02 Novembre 2015 |
||
Basilicata |
||
Cinema Comunale Matera 02 Novembre 2015 |
Cinema Due Torri Potenza 02 Novembre 2015 |
|
Calabria |
||
Cinema Odeon Reggio Calabria 03 Novembre 2015 |
||
Campania |
||
Cinema Ricciardi Capua 02 Novembre 2015 |
Cinema Modernissimo Napoli 02 Novembre 2015 |
Cinema Apollo Salerno 02 Novembre 2015 |
Emilia Romagna |
||
Cinema Lumière Bologna 02 Novembre 2015 |
Cinema Rosebud Reggio Emilia 02 Novembre 2015 |
Cinema Snaporaz Cattolica (RN) 03 Novembre 2015 |
Cinema San Biagio Cesena 02 Novembre 2015 |
Cinema Concordia Borgo Maggiore (Rep. San Marino) 02 Novembre 2015 |
Cinema Jolly Piacenza 02 Novembre 2015 |
Cinema Truffaut Modena 02 Novembre 2015 |
Cinema Astra Bellaria 02 Novembre 2015 |
Cinema Apollo Ferrara 02 Novembre 2015 |
Cinema Sarti Faenza 05 Novembre 2015 |
Cinema Saffi Forlì 02 Novembre 2015 |
Cinema Astra Parma 02 Novembre 2015 |
Cinema Kursaal Porretta Terme 05 Novembre 2015 |
Cinema Giada San Giovanni in Persiceto 17 Novembre 201 |
Cinema Mariani Ravenna 12 Novembre 2015 |
Friuli Venezia Giulia |
||
Cinema Ariston Trieste 02 Novembre 2015 |
Cinema Visionario Udine 02 Novembre 2015 |
Cinema Zero Pordenone 05 Novembre 2015 |
Kinemax Gorizia 10 Novembre 2015 |
Cinema Sociale Gemona (UD) 18 Novembre 2015 |
|
Lazio |
||
Cinema Alcazar Roma 01 Novembre 2015 |
||
Liguria |
||
Cinema Mignon Chiavari (GE) 02 Novembre 2015 |
Cinema Sivori Genova 02 Novembre 2015 |
Cinema Il Nuovo La Spezia 02 Novembre 2015 |
Lombardia |
||
Cinema Nuovo Varese 02 Novembre 2015 |
Cinema Ariston Mantova 02 Novembre 2015 |
Cinema Anteo Milano 02 Novembre 2015 |
Cinema Apollo Milano 02 Novembre 2015 |
Cinema Capitol Monza 02 Novembre 2015 |
Cinema Politeama Pavia 02 Novembre 2015 |
Cinema Sala Ratti Legnano 03 Novembre 2015 |
Cinema Filo Cremona 04 Novembre 2015 |
Auditorium Bergamo Bergamo 05 Novembre 2015 |
Cinema Nuovo Eden Brescia 18 Novembre 2015 |
Cinema Bloom Mezzago 12 Novembre 2015 |
|
Marche |
||
Cinema Sala degli Artisti Fermo 02 Novembre 2015 |
Cinema Azzurro Ancona 02 Novembre 2015 |
Multiplex Tolentino Tolentino 05 Novembre 2015 |
Piemonte |
||
Cinema Massimo Torino 02 Novembre 2015 |
Cinema Verdi Candelo 03 Novembre 2015 |
Cinema Italia Vercelli 02 Novembre 2015 |
Cinema Splendor Asti 02 Novembre 2015 |
||
Puglia |
||
Cinema DB d'Essai Lecce 02 Novembre 2015 |
Cinema ABC Bari 02 Novembre 2015 |
Piccolo Osservatorio Garzia Terlizzi (BA) 06 Novembre 2015 |
Sardegna |
||
Cinema Greenwich Cagliari 02 Novembre 2015 |
Cinema Moderno Sassari 04 Novembre 2015 |
|
Sicilia |
||
Cinema King Catania 02 Novembre 2015 |
Cinema Aurora Modica 02 Novembre 2015 |
Cinema Aurora Siracusa 02 Novembre 2015 |
Cinema Iris Messina 03 Novembre 2015 |
Cinema De Seta Palermo 06 Novembre 2015 |
|
Toscana |
||
Auditorium Stensen Firenze 02 Novembre 2015 |
Terminale Cinema Prato 02 Novembre 2015 |
Cinema Arsenale Pisa 02 Novembre 2015 |
Cinema Centrale Viareggio 02 Novembre 2015 |
Cinema Roma Pistoia 02 Novembre 2015 |
Cinema Garibaldi Poggibonsi (SI) 02 Novembre 2015 |
Cinema Nuova Pendola Siena 02 Novembre 2015 |
Cinema Centrale Lucca 06 Novembre 2015 |
Cinema Agorà Pontedera 02 Novembre 2015 |
Cinema Grotta Sesto Fiorentino 02 Novembre 2015 |
Cinema Eden Arezzo 04 Novembre 2015 |
|
Trentino Alto Adige |
||
Cinema Astra Trento 02 Novembre 2015 |
||
Umbria |
||
Cinema Zenith Perugia 02 Novembre 2015 |
Cinema Politeama Lucioli Terni 02 Novembre 2015 |
Cinema Frau Spoleto 03 Novembre 2015 |
Cinema Pegasus Spoleto 06 Novembre 2015 |
||
Veneto |
||
Cinema Pasubio Schio (VI) 02 Novembre 2015 |
Cinema Edera Treviso 02 Novembre 2015 |
Cinema Rossini Venezia 02 Novembre 2015 |
Cinema Araceli Vicenza 02 Novembre 2015 |
Cinema Multiastra Padova 02 Novembre 2015 |
Cinema Kappadue Verona 03 Novembre 2015 |
Cinema Dante Mestre 11 Novembre 2015 |
Salò o le 120 giornate di Sodoma

(Italia/1975) di Pier Paolo Pasolini (116')
Soggetto: dal romanzo Les cent-vingt journées de Sodoma di Donatien-Alphonse-François de Sade. Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Sergio Citti. Fotografia: Tonino Delli Colli. Montaggio: Nino Baragli, Tatiana Casini Morigi. Costumi: Danilo Donati. Scenografia: Dante Ferretti. Interpreti: Paolo Bonacelli (Duca Blangis), Giorgio Cataldi (Vescovo), Uberto Paolo Quintavalle (Presidente della Corte d'Appello Curval), Aldo Valletti (Presidente della Banca Centrale Durcet), Caterina Boratto (Signora Castelli), Elsa De Giorgi (Signora Maggi), Hélène Surgère (Signora Vaccari). Produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Les Productions Artistes Associés.
Restauro promosso da Cineteca di Bologna e da CSC - Cineteca Nazionale, in collaborazione con Alberto Grimaldi.
Geniale 'tradimento' di Sade e audace dissimulazione storica (la Repubblica Sociale è solo un 'cartone' metaforico), l'ultimo film di Pasolini aggredisce lo spettatore precipitandolo in un incubo senza pietà e senza vie di salvezza, dove i rituali di perversioni e violenze rimandano surrettiziamente al presente. Mostra aberrazioni perpetrate secondo un regolamento da collegio infernale, dove ogni etica è pervertita nel suo contrario e la 'soluzione finale' pedagogica consiste nella creazione di una nuova umanità, indifferente e assuefatta all'orrore.

Il sesso come metafora del potere (autointervista di Pasolini)

La storia del film

Testimonianze dal set

La censura
